Nella nostra precedente analisi tecnica del 05 gennaio 2018 analizzando il cambio BTC USD con un grafico daily, avevamo evidenziato come i prezzi della criptovaluta, trascinate anche dalle dichiarazioni provenienti da governi e ministri circa la sua regolamentazione e divieti di compravendita in determinati Paesi, aveva proseguito il proprio ritracciamento che aveva breakkato al ribasso anche la media mobile a 200 periodi.
Tale storno, anche grazie al fatto che le news negative che giravano attorno al Bitcoin si stanno allontanando, per il momento si è arrestato a quota 6.000$ (linea arancione orizzontale) per poi rimbalzare accompagnato da volumi in forte aumento (cerchio viola).
Alla luce di ciò, come si sta muovendo il Bitcoin negli ultimi giorni? Vediamolo insieme analizzando un grafico orario del cambio Bitcoin Dollaro.

Balza subito all’occhio che dopo il bottom successivo allo storno (linea arancione orizzontale), i prezzi hanno fatto registrare minimi crescenti (frecce blu), segno che la criptovaluta sta provando a reagire. Osserviamo, inoltre, come la nuvola dell’indicatore Ichimoku nelle ultime ore ha funto da solido supporto respingendo i prezzi verso l’alto (cerchio arancione). Dal minimo fatto registrare in area 6.000$ le quotazioni hanno fatto registrare una performance positiva di oltre il 43%.
Cosa aspettarsi per il futuro? A nostro parere, fin quanto i prezzi del cambio non faranno registrare almeno due massimi crescenti su base daily, il trend ribassista di breve rimarrà in vita. Restiamo, quindi, alla finestra e attendiamo l’esito degli eventi ed il comportamento futuro dei prezzi.
Nel momento in cui scriviamo il cambio BTC USD quota 8.253,60$ con un rialzo di circa il 2,80%.
Le valutazioni evidenziate in questo articolo non vogliono essere un invito all’investimento, bensì solo analisi tecniche da valutare per possibili operazioni di trading/investimento. Ricordiamo, inoltre, che le criptovalute sono soggette ad un’alta volatilità.