
Nella nostra precedente analisi tecnica del 25 gennaio sul cambio Ethereum Dollaro avevamo posto l’attenzione dei nostri lettori sull’importante e fisiologica correzione che i prezzi avevamo fatto registrare. Tale ritracciamento si è fermato sulla media mobile a 50 periodi (cerchio blu) dove le quotazioni hanno si sono appoggiate anche su un’ex resistenza divenuta ora supporto (linea viola orizzontale).
Avevamo concluso dicendo che a nostro avviso, la rottura definitiva e con volumi in aumento prima di area 1162,00 e dopo dei massimi storici poteva far registrare forti rialzi alla criptovaluta. Quando scrivevamo tutto ciò eravamo sulla candela evidenziata con il cerchio arancione a quota 1.068,00$.

Cosa è successo successivamente? I prezzi del cambio Ethereum Dollaro hanno violato l’area che avevamo individuato di 1162,00$. Ciò ha dato la spinta ad interessanti rialzi di oltre il 10% in poche ore di contrattazione. Nell’ultimo periodo, inoltre, i prezzi stanno formando un pattern di continuazione del trend principale, ovvero una cup with handle (linea curva nera); a questo punto mancherebbe soltanto il manico che precede forti movimenti direzionali.
Cosa aspettarsi per il futuro? A nostro parere l’attraversamento con volumi in aumento dei massimi storici posizionati in area 1.424$ darebbe vita a forti impulsi rialzisti. Attendiamo, comunque, sempre la conferma da parte del mercato.
Nel momento della scrittura Ethereum batte nei confronti del dollaro quota 1.186,90.
[plus_chart chart=”ETHUSD”]
Le valutazioni evidenziate in questo articolo non vogliono essere un invito all’investimento, bensì solo analisi tecniche da valutare per possibili operazioni di trading/investimento. Ricordiamo, inoltre, che le criptovalute sono soggette ad un’alta volatilità.