E’ stato pubblicato dalla Agenzia delle Entrate l’elenco per quanto riguarda gli iscritti al 5 per mille. All’interno di questo elenco sono contenuti sia i nuovi iscritti per quanto riguarda l’anno 2017 sia quelli presenti nello scorso elenco che faceva cioè riferimento all’anno precedente il 2016.
All’interno dell’elenco sono indicati tutti gli enti suddivisi per categorie come: enti di ricerca scientifica e relativi l’Università, enti per la ricerca sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche e enti di volontariato.
Naturalmente gli enti presenti nell’elenco non sono tenuti a presentare nuovamente la domanda di iscrizione mentre quelli che desiderano entrarvi possono presentare la domanda a partire dal 28 Marzo 2018 fino al 7 Maggio 2018 data ultima.
Eventuali errori devono essere segnalati entro e non oltre il 21 Maggio 2018.
Nuove iscrizioni al cinque per mille: come fare
Come detto per quanto riguarda le nuove iscrizioni da parte di enti che cioè non sono presenti all’interno dell’elenco permanente del Cinque per mille, la documentazione da presentare sarà quella regolamentare.
Il tutto potrà essere effettuato entro e non oltre il 7 Maggio 2018 con un’istanza telematica da consegnare all’Agenzia delle Entrate.
Anche per ciò che riguarda la dichiarazione sostitutiva c’è un termine ultimo che è stato fissato al 2 Luglio. In questo caso bisognerà rivolgersi agli uffici appositi in base alla tipologia di ente.
In caso di rifiuto all’iscrizione all’elenco 5 per mille
Nel caso in cui la propria domanda di entrare a far parte degli enti beneficiari del 5 per mille non venga accolta bisognerà provvedere a munirsi di tutta la documentazione integrativa in modo da possedere tutto.
Gli enti hanno poi la possibilità di presentare le nuove domande di iscrizione e di presentare per l’appunto la documentazione aggiornata entro e non oltre il 1 Ottobre 2018 tramite il versamento di un F24 dall’importo di €250.